Terza Missione | Presentazione
Terza Missione Presentazione
La Terza Missione è una missione istituzionale delle Università, accanto all’insegnamento e alla ricerca, con lo scopo di promuovere la crescita economica e sociale del territorio attraverso la diffusione della conoscenza.
L’espressione “Terza Missione” si riferisce alle attività di trasferimento culturale, scientifico, e tecnologico nonché di trasformazione produttiva delle conoscenze attraverso il dialogo e l’interazione tra l’Università e la società.
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell’Università di Salerno promuove significative attività di Terza Missione.
ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT
Il Dipartimento pone in essere diverse attività di public engagement.
Oggetto delle iniziative è la divulgazione dei prodotti della didattica e della ricerca in modo da diffondere la conoscenza e sviluppare la consapevolezza degli stakeholders su temi giuridici e di interesse sociale, soprattutto su quelli di maggiore attualità.
Le attività di Terza Missione mirano a favorire il confronto, lo scambio e lo sviluppo reciproco tra l’Università e gli stakeholders, in relazione al territorio e ai contesti sociali di riferimento.
A tal proposito, il Dipartimento collabora con gli Ordini professionali e con gli Uffici giudiziari (Tribunali ordinari, Tribunali amministrativi regionali, Corti di giustizia tributaria) creando sinergie di sviluppo della conoscenza e offrendo il proprio contributo alle attività delle istituzioni e delle associazioni presenti sul territorio.
Allo stesso modo il Dipartimento, attraverso la partecipazione attiva di molti docenti, ha partecipato (anche in veste di organizzatore) a eventi socio-culturali (Festival del cinema dei diritti umani, Eirenefest, Il borgo dei Filosofi, A Pint of Science)
FUTURO REMOTO
All’esito di una selezione dei progetti meritevoli, il Dipartimento partecipa dal 2021 alla manifestazione “Futuro Remoto”, organizzata a Napoli presso la Città della Scienza (https://www.futuroremoto.eu). I progetti “Futuro digitale e tutela della privacy: tra tecnologia, società e diritto” (2021) e “Life on Mars? Finzioni giuridico-politiche per una società extraplanetaria” (2022) hanno consentito ai docenti del Dipartimento di trasferire conoscenze giuridiche a studenti delle scuole secondarie suscitando entusiasmo e curiosità.
Per l’anno 2023 è stato selezionato il progetto presentato dal Dipartimento, dal titolo “Does A.I. Become Human?”. Le attività si svolgeranno il 21-22-23 novembre 2023.