Scuola di Perfezionamento in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione

Anno Accademico 2021/2022

Anno Accademico 2021/2022

La Scuola di Perfezionamento in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione è diretta ad offrire ai dirigenti e funzionari statali, regionali e locali, ed ai professionisti operanti sul mercato europeo ed italiano, un compendio di conoscenze altamente specialistiche in materia di: I) contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture della Pubblica Amministrazione, aggiudicazione dei contratti di concessione, appalti pubblici e procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, secondo la disciplina europea delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE recepite nel D.lgs 50/2016 (Codice degli appalti e delle concessioni); II) prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione secondo le norme dettate dalla Legge n. 190/2012 e dai Decreti attuativi n° 33/2013 e n° 39/2013, nonché prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, alla luce delle recenti modifiche intervenute in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche ai sensi del D.lgs 97/2016. Attraverso l‘approfondimento interdisciplinare dei macro ambiti giuridici sopra individuati, la Scuola persegue l'obbiettivo di strutturare competenze e conoscenze perfezionate, prioritariamente a servizio della dirigenza pubblica, statale, regionale e locale, degli avvocati, commercialisti, ingegneri, architetti e dei professionisti in genere operanti in materia di contratti, appalti e procedure della Pubblica Amministrazione, e di integrità e trasparenza in funzione anticorruttiva, in ambito pubblico e privato.

Pubblicato il 1 Marzo 2022